Sciarada
Sciarada è un gioco di società che consiste nell'indovinare le parole. Qui ti spieghiamo come si gioca a Sciarada e in più ti mettiamo a disposizione tante sciarade già pronte per le tue partite.
Gioca online ✍️ 24 novembre 2020
Sciarada - Versione online
Per giocare a Sciarada online, clicca qui:
Come si gioca a Sciarada?
Sciarada è un gioco di società per giocatori di ogni età e per squadre composte da un numero qualsiasi di giocatori.
L’obiettivo di Sciarada è indovinare la parola o la frase che l’altro giocatore sta mimando.
Il giocatore non può parlare, può solo mimare la parola o la frase. Di solito, si comunica al giocatore di turno la parola o la frase da mimare scrivendola su un foglietto di carta. In alternativa si può anche usare un’app.
Istruzioni per giocare a Sciarada
1. I giocatori si dividono in due squadre
Per rendere il gioco ancora più divertente, i giocatori possono dividersi in due squadre che dovranno vedersela l’una contro l’altra.
Il giocatore che mima deve fare in modo che i propri compagni di squadra indovinino la risposta esatta usando solo i gesti. Giocare in squadra è più divertente, perché la squadra avversaria può inventare la parola o la frase da indovinare.
2. Si scrivono le frasi o le parole da indovinare su dei foglietti di carta
Entrambe le squadre devono scrivere delle parole comuni o delle frasi comuni su dei foglietti di carta, dopodiché i foglietti vanno consegnati all’altra squadra affinché siano poi estratti a caso quando sarà il loro turno.
Di solito, le categorie di gioco delle parole e delle frasi si concordano insieme prima di iniziare.
Esempi di categorie per giocare a Sciarada
Ecco qualche suggerimento da utilizzare come categoria di gioco. Una buona idea è quella di scegliere le parole o le frasi secondo determinate categorie e indicare ai compagni di squadra la categoria scelta prima di far partire l’orologio.
- Animali
- Attività
- Cose
- Film
- Serie TV
- Titoli di canzoni
- Titoli di libri
Si consiglia di non usare frasi troppo lunghe o frasi straniere. In caso di dubbio, basta chiedere consiglio ai compagni di squadra. Se almeno la metà di loro le conosce, probabilmente andranno bene.
3. Si piegano i foglietti e si mettono in una scatola
Ciascuna squadra piega tutti i foglietti di carta, in modo che non sia possibile leggere la parola o la frase, poi li mette in una scatola e consegna quest’ultima alla squadra avversaria.
Può essere una scatola, un contenitore oppure un semplice bicchiere vuoto. Assicuratevi solo che la squadra avversaria non possa leggere cosa c’è scritto sui foglietti.
4. Si decide quale squadra inizia a giocare e si stabilisce il tempo limite
Lanciate una moneta per stabilire quale squadra inizierà la partita.
Definite inoltre il tempo limite del turno di gioco. Normalmente 2 minuti andranno benissimo.
Se la squadra indovina la parola o la frase entro il tempo stabilito, vince un punto.
Se la squadra invece non riesce a indovinare la parola o la frase entro il tempo limite, non vince né perde alcun punto.
Quando la parola o la frase viene indovinata, oppure si raggiunge il tempo limite senza che nessuno abbia indovinato, il turno passa all’altra squadra.
Altre regole per giocare a Sciarada
Per una sfida ad alta competitività, si può giocare al meglio dei tre tentativi e stabilire, a ogni turno, la penitenza che spetta alla squadra avversaria se non riuscirà a indovinare.
Inoltre si possono fornire alla propria squadra altre informazioni, prima che la partita inizi, per esempio:
- Si dichiara la categoria
- Si dichiara il numero di parole della frase da indovinare
- Si stabilisce il segnale concordato quando si indovina una parola corretta o tutta la frase (per esempio il pollice in su)
- Si stabilisce che si può indicare con il dito quale parola della frase era corretta
- Si concorda un gesto per indicare alla propria squadra se è sulla strada giusta (per esempio un dito sul naso)
- Si stabilisce che i giocatori che devono indovinare possono fare domande al giocatore che sta mimando e che quest’ultimo può rispondere con un cenno del capo.
Idee per sciarade semplici per iniziare
Ecco alcune parole e frasi facili da mimare per le vostre partite a Sciarada. Non è nemmeno necessario dichiarare la categoria alla propria squadra, perché dovrebbe essere piuttosto semplice riuscire a indovinarle.
🤓 Consigliato per te: I migliori animali Sciarada idee per la tua festa
- Calcio
- Ciclismo
- Guardare la TV
- Suonare il pianoforte
- Suonare la chitarra
- Nuotare
- Maratona
- Volare
- Dormire
- Cucinare la pasta
- Ascoltare la musica
- Guidare una macchina
- Scrivere una lettera
- Sciare
- Tagliare di capelli
- Digitare su una tastiera
- Mangiare
- Falciare il prato
- Truccarsi
- Salto in alto
- Scoreggiare
- Tirare con l’arco
- Allacciarsi e scarpe
- Ballare
- Scivolare su una buccia di banana
- Andare sullo skateboard
- Avere fame
- Scivolare
- Dolore
- Bottone
- Pattinare sul ghiaccio
- Forte
- Karate
- Sorpresa
- Macarena
- Spada
- Harry Potter
Idee per sciarade più difficili
Ecco alcune parole e frasi piuttosto difficili da mimare. Il gioco è più divertente se si dichiara alla propria squadra la categoria di appartenenza della parola o della frase, per esempio film, attività, animali o cose, perché diversamente potrebbe essere davvero difficile indovinare.
- Film horror
- Colpo della strega
- Montagne russe
- Tapis roulant
- Stare su un aereo che attraversa una turbolenza
- Dormire su un’amaca
- Torcia
- Incubo
- Cascata
- Giardino
- Ficcanaso
- Finestra
- Giraffa
- Affranto
- Yo-yo
- Preparare le polpette
- Ascoltare musica classica
- Giocare a Super Mario Kart
- Guidare un go-kart
- Litigare al telefono con un call center
- Pilotare un drone
- Vincere un premio
- Fare giardinaggio
- Compleanno
- Riccio di mare
- Pizza
- Coperta
- Elicottero
- Presidente
- Luminosità
- Uragano
- Fantasma
- Rock star
- Fare il bidè
- Malattia
- Palloncino
- Singhiozzo
- Hot dog
- Bretelle
- Football americano
- Automobile
- Matita senza la punta
- Addio
- Scala
- Luce del sole
- Pagliaccio
- Lampadina
- Dinosauro
- Inferno
- Casa sull’albero
- Discoteca
- Vertigini
- Dipingere
- Tip tap
- Pirata
- Pesca
- Romanzo
- Cappuccetto rosso
- Danza della pioggia
- Arcobaleno
- Dosso stradale
- Babbo Natale
- Ombra
- Caffè
- Fare shopping
- Cervo
- Matrimonio
- Fetta
- Sbavare
- Misurare
- Macchia
- Eccitazione
- Specchio
- Ragno
- Stitichezza
- Mostro
- Il Re Leone
- Formica
- Pompiere
- Poliziotto
- Moto
- Trampolino
- Pesante
- Tiramisù
Sciarada - Variazioni di gioco
Nella versione tradizionale di questo gioco si devono indovinare le parole e le frasi che vengono mimate, ma esistono molte app che propongono altre diverse modalità di gioco.
👉 Consigliato per te: Natale Sciarada | Le migliori idee per bambini e adulti
Ecco qualche suggerimento per variare il gioco e divertirsi con sciarade diverse.
Sciarada cinematografica
Il giocatore deve fare indovinare alla propria squadra il titolo di un film, ma invece di mimarlo deve descriverne la storia.
Per rendere la partita a Sciarada cinematografica ancora più difficile, basta non fare i nomi dei personaggi né degli attori.
Suggerimenti di film per giocare alla Sciarada cinematografica:
Perfetti sconosciuti
Forrest Gump
Hercules: il guerriero
Avengers: Endgame
Indiana Jones
The Social Network
12 anni schiavo
Wonder Woman
Avengers: The Age of Ultron
Il Padrino Parte 1
Avatar
Il re leone
Il cavaliere oscuro
A Beautiful Mind
La bella e la bestia
Joker
Titanic
American Beauty
The Departed - Il bene e il male
E.T. L’Extra-Terrestre
Captain Marvel
The Hunger Games: Catching Fire
Il Signore degli anelli: il ritorno del re
Guardiani della galassia
Frozen
Il libro della giungla
Sopravvissuto - The Martian
Spiderman
Iron Man
Inception
Ratatouille
Il paziente inglese
The Twilight Saga: New Moon
The Twilight Saga: Eclipse
Harry Potter e il principe mezzo sangue
Jumanji
Il silenzio degli innocenti
Quasi amici
Il milionario
Non è un paese per vecchi
Fight Club
Pulp Fiction
Star Wars: Gli ultimi Jedi
Biancaneve e i sette nani
King Kong
Consigliato per te: Paranoia GiocoRocky
Il gladiatore
Shazam!
WALL-E
Schindler’s List
Film più difficili per la Sciarada cinematografica:
- Flatliners – Linea mortale
- Casablanca
- Quarto potere
- The Irishman
- Shakespeare in love
- Mad Max: Fury Road
- The Artist
- Momenti di gloria
- Dunkirk
- Via col vento
- Il terzo uomo
- Platoon
- Million Dollar Baby
- Alien
- Argo
- Green Book
- Lawrence d’Arabia
- Balla coi lupi
- Moonlight
- Intrigo internazionale
- Taxi Driver
- A spasso con Daisy
- Before Midnight
- Obbligo o verità (Truth or Dare)
- Birdman
- Spirited Away
- Psycho
- A qualcuno piace caldo
- Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba
- La parola ai giurati
Sciarada musicale
Le sciarade musicali, cioè quelle basate sulle canzoni, sono all’opposto delle sciarade tradizionali.
Nella Sciarada musicale, infatti, il giocatore deve cantare o canticchiare la canzone. Non è però concesso di nominare il titolo del brano mentre lo si canta!
Per rendere questa variazione ancora più difficile, il giocatore può semplicemente fischiettare la canzone.
Titoli di canzoni per la Sciarada musicale
- Ovunque proteggi – Vinicio Capossela
- La cura – Franco Battiato
- Caruso – Lucio Dalla
- Avrai – Claudio Baglioni
- La donna cannone – Francesco De Gregori
- Via con me – Paolo Conte
- Almeno tu nell’universo – Mia Martini
- E dimmi che non vuoi morire… - Patty Pravo
- L’ultimo bacio – Carmen Consoli
- Emozioni – Lucio Battisti
- E la luna bussò – Loredana Bertè
- Se telefonando – Mina
- La notte – Arisa
- L’arcobaleno – Adriano Celentano
- Mi fido di te – Jovanotti
- Notte prima degli esami – Antonello Venditti
- Non siete Stato voi – Caparezza
- Urlando contro il cielo – Luciano Ligabue
- Tutti i miei sbagli – Subsonica
- Come saprei – Giorgia
- La canzone che scrivo per te – Marlene Kuntz
- Splendido splendente – Donatella Rettore
- L’isola che non c’è – Edoardo Bennato
- Servi della gleba – Elio e le storie tese
- Poetica – Cesare Cremonini
- Bella senz’anima – Riccardo Cocciante
- Bohemian Rhapsody - Queen
- Genie in a Bottle - Christina Aguilera
- Happy - Pharrell
- Hey Ya - OutKast
- Thriller - Michael Jackson
- Like a Prayer - Madonna
- I Wanna Dance With Somebody - Whitney Houston
- YMCA - The Village People
- Dancing Queen - Abba
- Everybody - Backstreet Boys
- I Will Survive - Gloria Gayner
- Billie Jean - Michael Jackson
- I Want to Hold Your Hand - The Beatles
Si può rendere questa variazione ancora più complicata, limitando le canzoni a quelle di un determinato periodo, per esempio gli Anni ‘80 o ‘90.
Foto di: MOOSE